Distribuzione Italia
Per le antiche scale
Descrizione
Tra i pazienti del manicomio e i rapporti con i suoi colleghi, Bonaccorsi naviga tra dilemmi etici e scientifici, mentre sviluppa un'attrazione per una delle infermiere, Bianca. La sua ricerca di risposte lo porta a confrontarsi con i suoi demoni personali e le complesse dinamiche del manicomio.
Curiosità:
- Il film è tratto dal romanzo di Mario Tobino, che era egli stesso uno psichiatra, il che conferisce alla storia un'autenticità unica.
- Marcello Mastroianni interpreta il dottor Bonaccorsi, offrendo una performance intensa e complessa che esplora le profondità della psiche umana.
- Mauro Bolognini, noto per la sua attenzione ai dettagli storici e psicologici, crea un'ambientazione ricca e realistica che riflette le sfide dell'epoca.
- "Per le antiche scale" è stato presentato al Festival di Cannes del 1975, ottenendo apprezzamenti per la sua profondità tematica e la qualità delle interpretazioni.
"Per le antiche scale" è un film che offre una riflessione profonda sulle complessità della psiche umana e le sfide etiche della psichiatria. Grazie alla regia meticolosa di Mauro Bolognini e alla straordinaria interpretazione di Marcello Mastroianni, il film si distingue come un'opera intensa e provocatoria.