Distribuzione Italia
La sfinge d'oro
Descrizione
Ad aiutarlo c'è Moebius, un esperto locale, e la giovane e coraggiosa egiziana Nefertari. Tra colpi di scena, tradimenti e scoperte archeologiche, Vance si avvicina sempre di più alla tomba del faraone, ma dovrà affrontare un nemico inaspettato per svelare il mistero della Sfinge d'oro.
Curiosità:
- Il film è stato girato in Egitto, tra cui Luxor e la Valle dei Re.
- La Sfinge d'oro è un'invenzione della sceneggiatura, non esiste un reperto archeologico con questo nome.
- Il film è stato un buon successo al botteghino, incassando circa 10 milioni di dollari.
- La colonna sonora è stata composta da Riz Ortolani.
- "La sfinge d'oro" è considerato un classico del cinema d'avventura italiano, apprezzato per le sue atmosfere esotiche, le scene d'azione e la recitazione degli attori.
"La sfinge d'oro" è un film avvincente e ricco di azione che trasporta il pubblico nell'affascinante mondo dell'archeologia egizia. Scattini crea un'atmosfera suggestiva e misteriosa, grazie alle splendide location egiziane e alla colonna sonora di Riz Ortolani.