Distribuzione Italia
Il piacere e l'amore
Descrizione
Tra i due nasce una breve ma intensa relazione che lo porta a mettere in discussione la sua vita e le sue scelte. Nel frattempo, Bahar rimane a Istanbul, cercando di trovare il proprio posto nel mondo e di capire cosa vuole dal futuro.
Curiosità:
- Il film è stato girato in diverse città della Turchia, tra cui Istanbul, Ankara e Safranbolu.
- La colonna sonora è stata composta da Mumtaz Adsan.
- "Il piacere e l'amore" è stato un grande successo di critica, ottenendo numerosi premi tra cui il FIPRESCI al Festival di Cannes del 2006.
- Il film è stato elogiato per la sua fotografia, la sua regia e le sue interpretazioni, in particolare quelle di Ebru Ceylan e Nuri Bilge Ceylan.
"Il piacere e l'amore" è un film poetico e meditativo che esplora i temi dell'amore, della solitudine e della ricerca di significato. Ceylan crea un'atmosfera intima e suggestiva, utilizzando lunghi piani sequenza e una regia minimalista. Le sue immagini catturano la bellezza della Turchia e la complessità delle emozioni umane. Un film da vedere per chi apprezza il cinema d'autore e le storie che fanno riflettere.