Distribuzione Italia
Buttiglione diventa capo del servizio segreto
Descrizione
Ad aiutarlo ci saranno il sergente Mastino, un suo fedele sottoposto, e un gruppo di strampalati agenti segreti. Tra equivoci, gag e situazioni surreali, Buttiglione dovrà usare tutta la sua insipienza per portare a termine la missione e salvare l'Italia da una grave minaccia.
Curiosità:
- Il film è il sequel di "Buttiglione diventa crociato" (1970), sempre diretto da Mino Guerrini e interpretato da Jacques Dufilho.
- La pellicola è una parodia dei film di spionaggio, in particolare di quelli di James Bond.
- Tra gli attori principali troviamo Jacques Dufilho nel ruolo del colonnello Buttiglione, Gianni Cavina nel ruolo del sergente Mastino e Gianni Agus nel ruolo del generale La Tanica.
- Il film è stato un grande successo in Italia, incassando oltre 5 miliardi di lire al botteghino.
"Buttiglione diventa capo del servizio segreto" è una commedia italiana divertente e spensierata, che offre una parodia ironica e dissacrante del genere spionistico. Con i suoi personaggi stravaganti, le situazioni assurde e l'umorismo caustico, il film rappresenta un ritratto satirico dell'Italia degli anni '70, con le sue contraddizioni e i suoi vizi.